E’ un mondo affascinante quello delle auto di lusso, un mondo a parte. In questo spazio ti sveleremo 6 curiosità di cui difficilmente eri a conoscenza.
1) Le auto della Polizia di Dubai
A Dubai, anche le auto della polizia sono auto di lusso. Questo avviene perché se scatta l’insegimento, anche la polizia deve tenere testa alle innumerevoli supercar che sfrecciano nel suo territorio. Il parco macchine della Polizia di Dubai è davvero di tutto rispetto, tra le auto a disposizione troviamo: Audi R8, Aston Martin One-7, Bugatti Veyron, Bentley Continental GT, Chevrolet Camaro, Ferrari FF2, Ford Mustang Roush, Lexus RCF, Lamborghini Aventador LP 700-4, Mercedes G-Wagon, McLaren MP4-12C, Maserati Granturismo, Toyota Land Cruiser 70, W Motors Ghiath .. la lista si completa poi con alcuni mezzi Nissan Pathfinder, Toyota Prado e qualche BMW.

2) La rivincita di Lamborghini su Enzo Ferrari
La storia narra che l’ideatore della Lamborghini, Ferruccio Lamborghini, cercò di spiegare a Enzo Ferrari come migliorare le sue auto, ma Enzo rifiutò la proposta perché credeva che Lamborghini non sarebbe mai andata oltre l’essere un’arca di trattori. Così iniziò la creazione delle auto di lusso Lamborghini.
3) Motori Ferrari, musica maestro.
I motori Ferrari sono sintonizzati per emettere note della terza e della sesta armonica dalla presa d’aria del motore in modo che funzioni come un flauto e suoni al meglio.

4) Lamborghini e la Polizia Italiana
Nel 2008 Lamborghini presentò alla Polizia di Stato italiana l’auto della polizia più veloce al mondo: una Gallardo LP560-4 dotata di videocamera, vano armi, frigorifero e defibrillatore. Tuttavia, il veicolo ebbe breve durata, un incidente nel 2009 fermò definitivamente la sua corsa.

5) La Cadillac
La Cadillac antiproiettile usata da Al Capone fu sequestrata dagli agenti statunitensi e in seguito divenne il veicolo di Franklin D. Roosevelt.
6) Bill Gates e le auto di lusso
Bill Gates è stato uno dei primi uomini a importare una Porsche 959, 13 anni prima che diventasse legale su strada. Il mezzo arrivato negli USA venne sequestrato perché non soddisfaceva gli standard EPA e non aveva superato i requisiti per i crash test. Nel parco macchine di Mister Microsoft non mancano poi una Porch 911 Turbo, acquistata nel 1979 ed una Taycan Turbo S, la prima Porche elettrica di Gates, pagata poco più di 200.000 €.
