La Ferrari Purosangue è la prima auto della casa automobilistica di Maranello a quattro posti e cinque porte, la prima auto con carrozzeria rialzata e muscolosa, il cui aspetto l’avvicina molto a un SUV.
Parliamo di un’auto sportiva, “diversa dalle altre”. L’uscita è prevista tra Ottobre 2022 con i primi modelli dovrebbero essere consegnati nel 2023.
Si tratta di un’auto che dovrebbe avere un prezzo base attorno ai 350.000 €, con prestazioni degne di nota.
Il potente motore da 12 cilindri e 725 cavalli garantiscono una velocità massima di 300 km/h, con una accelerazione da 0 a 100 km in 3,3 secondi.

Gli interni spaziosi e lussuosi sono descritti come un “salotto sportivo”.
Con un nuovo telaio creato da zero, Purosangue è progettata per ospitare comodamente quattro adulti.
Ciascuno dei quattro sedili riscaldabili e regolabili elettricamente può essere spostato indipendentemente e per quelli davanti c’è una funzione di massaggio opzionale con una scelta di cinque diversi massaggi e tre livelli di intensità.
Due sedili posteriori, quando completamente inclinati in avanti, aumentano significativamente i normali 473 litri di spazio per i bagagli della Purosangue in quello che è il bagagliaio più grande mai visto su una Ferrari.
Il nuovo, innovativo e intuitivo sistema di sospensioni attive utilizza un motore elettronico immediatamente reattivo per ridurre il rollio della carrozzeria, migliorare le curve e far fronte rapidamente alle variazioni di superfici e dossi, garantendo una guida più fluida.
Un leggero tetto in fibra di carbonio riduce il peso del veicolo che può essere però sostituito da un tetto panoramico in vetro elettrocromico a tutta lunghezza (opzionale).

Il rosso potrebbe essere il colore preferito dalla Ferrari, ma anche l’interno di Purosangue è piuttosto verde con l’85% del rivestimento di lancio per l’auto prodotta in modo ecologico.
Il rivestimento del tetto in tessuto è in poliestere riciclato, la moquette è realizzata con reti da pesca riciclate recuperate dagli oceani. È la prima vettura a utilizzare finiture in Alcantara di nuova formulazione, derivate per il 68% da poliestere riciclato.
Invece della tradizionale moquette o del pavimento in pelle, i proprietari possono scegliere un tessuto balistico antiproiettile utilizzato nelle uniformi militari grazie alla sua eccezionale robustezza e durata. È stata introdotta anche una nuova pelle semi-anilina marrone scuro contemporanea, nonché una nuova trama in fibra di carbonio opzionale che integra un filo di rame molto sottile.
Un sensore della qualità dell’aria controlla l’aria all’esterno dell’auto e utilizza un sistema di ricircolo intelligente per impedire l’ingresso di particolato nocivo nell’abitacolo.
22 Sono i colori prestabiliti, tra questi: Rosso Corsa, Giallo Modena, Rosso Mugello e Rosso Scuderia, Rosso Dino, Canna di Fucile, Verde British,nero Purosangue e Bianco Cervino.
Nero Purosangue si caratterizza dal fatto che in determinate condizioni di illuminazione crea riflessi rossi molto intensi che esaltano i volumi dell’auto.
Insomma, Ferrari Purosangue promette di diventare l’auto dei sogni di molte famiglie italiane, ma non chiamatela SUV.