Kimera EVO37
Morman celebra la propria passione rallistica con un tributo ad un mito del passato che ritorna nella sua nuova veste. KIMERA EVO37
Mormancar

Kimera EVO37. Il ritorno di un mito dell’automobilismo italiano è orami realtà grazie alla Kimera Automobili, una piccola casa costruttrice di auto fondata Luca Betti, imprenditore e pilota, con l’obiettivo di riportare su strada la leggendaria Lancia 037 nata nel 1983, una delle auto da rally più famose e vittoriose di sempre. La casa di Torino per mezzo di un restyling profondo sia nelle linee che nella meccanica rida così vita ad una vera e propria icona dell’automobilismo sportivo italiano e mondiale.
MORMAN vuole celebrare con questo articolo un attesissimo ritorno.

Kimera EVO37

Questione di numeri…

Un numero ricorrente il 37, visto che la Kimera EVO37 sarà realizzata in 37 esemplari. Undici di questi sono già assegnati a clienti collezionisti. Il prezzo base è di 480.000 euro. Le prime consegne saranno effettuate a partire da settembre e Kimera Automobile gestirà la commercializzazione direttamente e tramite alcuni dealer selezionati. La Kimera EVO37 sarà ufficialmente presentata al prossimo Festival of Speed di Goodwood, nel mese di luglio.

Il Team Martini Racing che aveva seguito il progetto della vettura da rally ha fornito il supporto per lo sviluppo telaistico della vettura. La base di partenza rimane la cellula centrale del telaio della Lancia Beta Montecarlo alla quale si aggiungono due strutture tubolari, sull’anteriore e sul posteriore espressamente studiate per le EVO37.

Kimera EVO37 – Tecnologia e innovazione

Italtecnica ha ridisegnato Il motore della EVO37 partendo dallo stesso monoblocco quattro cilindri in linea dell’esemplare originale, ricostruendolo da zero sotto la supervisione dell’Ing. Claudio Lombardi, che fu il “padre” dei motori delle berlinette del team Martini Racing. Il risultato finale è un quattro cilindri di 2,15 litri con doppia sovralimentazione (turbo e compressore volumetrico) che eroga 505 CV e 550 Nm di coppia. E’ abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, ed ad un sistema di gestione elettronica della sovralimentazione. Tramite un differenziale autobloccante la potenza viene erogata all’asse posteriore.

La Kimera EVO37 monta pneumatici da 245 mm all’anteriore, su cerchi da 18″, e 295 mm al posteriore, su cerchi da 19″. Brembo fornisce dischi da 365 mm e pinze a quattro pistoncini. Le sospensioni, completamente riprogettate, mantengono lo stesso schema dell’epoca re-ingegnerizzato, con componenti ricavati da pieno e ammortizzatori regolabili Öhlins.

Design

Lo stesso Luca Betti ha ripensato il design ed il look della Kimera EVO37, pur rimanendo fedele all’idea originale. Le linee sono state riviste fornendo un look più muscoloso ed aggressivo con interventi sui fianchi della vettura. Il frontale è sempre caratterizzato dai quattro fari, ora a led. La livrea è completata da cerchi di ispirazione rallystica. Dettagli in fibra di carbonio contribuiscono alla fornire un carattere iper-sportivo alla EVO37.

Kimera EVO37 high view

Articoli recenti

Mercedes C 63 AMG S Cabrio

Mercedes C 63 AMG S Cabrio

solo per cuori forti… ma questa stupenda “scoperta” si fa apprezzare anche nella guida in relax

Aston Martin VS Ferrari

Aston Martin VS Ferrari

sostituire la Ferrari 296GTB nel cuore degli appassionati? Secondo Aston Martin si può. E tu cosa ne pensi?

Super SUV

Super SUV

una specie contro “corrente”…

La Porsche 911 Targa 992

La Porsche 911 Targa 992

La versatilità della 992 Targa permette una piena esperienza a cielo aperto senza rinunciare ai vantaggi del coupè

Auto di lusso in vendita

Share This