Maserati: storia di un’icona italiana. Primi cenni storici.
Sono passati 107 anni dalla fondazione di uno dei marchi più iconici dell’automobilismo.
La Casa automobilistica Maserati fu fondata a Bologna il 1 Dicembre 1914, ma ufficialmente iniziò le sue attività il 14 dicembre del medesimo anno.
Fulcro della Casa automobilistica era Alfieri Maserati e i due suoi fratelli, Ettore ed Ernesto, tutti grandi appassionati di meccanica e di velocità. Bindo, il quarto fratello si unì alla compagine solo dopo la morte di Alfieri, nel 1932.
La creazione del logo del tridente è attribuibile a Mario Maserati, un altro fratello, che venne ispirato dalla fonte di Nettuno in Piazza Maggiore a Bologna.
Le auto.
La prima auto fu prodotta da Maserati nel 1926. Si trattava di un’auto da corsa denominata Tipo 26. Al suo debutto alla Targa Florio dello stesso anno conquistò la vittoria, prima di una lunga serie di successi tra cui due edizioni della 500 Miglia di Indianapolis, nove vittorie in Formula 1 e il Campionato del Mondo di Formula1 nel 1957.

Fu nel 1947, quando il marchio era già passato nelle mani di Adolfo Orsi, che Maserati mise in produzione la sua prima auto stradale su progetto dei fratelli Maserati, la Maserati A6 1500 Granturismo. Nel 1963 invece nacque la prima generazione della Quattroporte, primogenita di quello che divenne il nuovo segmento delle berline sportive di lusso.

Maserati storia di un’icona italiana. il reparto corse.
In quarant’anni di storia delle corse automobilistiche Maserati ebbe alla guida piloti leggendari come Juan Manuel Fangio (1953-1954, 1957-1958) che corse 19 gran premi con 7 vittorie, laureandosi Campione del Mondo nel 1957.
Stirling Moss con 13 gran premi corsi e 2 vittorie guidò le auto del Tridente nel 1954 e nelle stagioni 1956-1957

Dopo una pausa di quasi vent’anni, Maserati nel 2004 ritorna alle corse con alcuni modelli Gran Turismo tra cui la fantastica MC12, declinata nelle versioni GT1 (prodotta anche in versione stradale) e CORSA (destinata quest’ultima però ai privati e non alle competizioni)

In più di cento anni di storia, Maserati ha prodotto oltre 120 modelli di auto stradali tra cui non si possono no ricordare la 3500 GT, la Quattroporte, la Bora 4.7, la Khamsin del ’79, la Spyder in tutte le sue versioni, sino ai modelli degli anni 2000 e dei giorni nostri, 3200 GT, Ghibli e Levante.
3500 GT Bora 4.7 Spyder Levante Ghibli