PRODRIVE P25
L'erede spirituale della Impreza 22B stupisce ed esalta... solo per veri appassionati
Mormancar

Da ex rallysti ed appassionati di motori e corse non potevamo esimerci dal parlarvi della Prodrive P25.

La Prodrive P25, è l’erede spirituale della Subaru 22B, versione speciale dell’Impreza prodotta nel 1998 per celebrare i 40 anni della Casa e il mondiale Rally conquistato l’anno precedente. L’Impreza delle Impreza, quintessenza della compatta della casa delle Pleiadi.

Prodrive P25
Prodrive P25

A metà strada tra le regine dei rally e le supercar della “classe operaia”, la 22B era una versione talmente speciale e ultra-rara che, francamente, non ha mai perso la prima posizione nella classifica di Subaru più desiderabile di tutti i tempi.

Oggi però viene da chiedersi se il suo reboot firmato Prodrive, questa P25, possa rappresentare ben più di una pretendente a quel trono. Con una carrozzeria in gran parte in fibra di carbonio, un motore costruito a mano, riflessi scattanti e un’indole da cattiva, questo è un sequel che supera l’originale.

La Prodrive P25 in numeri

MOTORETurbocompresso di 2,5 litri H4
POTENZA444 CV
COPIA660 Nm
ACCELERAZIONE0 – 100 km/h 2,8″
PREZZO BASEca. € 550.000,00

Sotto il cofano in fibra di carbonio si nasconde una versione pesantemente modificata del motore boxer Subaru “EJ25” turbo di 2,5 litri. Quel “pesantemente” sta a significare: bielle, pistoni, camme, teste dei cilindri, iniettori, aspirazione, scarico, ecc. sono stati tutti rielaborati per ottenere un totale di 444 CV e 650 Nm di coppia. All’accensione, tutto questo duro lavoro prende vita con un rombo assordante attraverso uno scarico Akrapovic.

Prodrive motore
La power-unit Prodrive

Il cambio manuale della Subaru 22B originale è stato sostituito da un sequenziale estremamente moderno e che alle prime può anche intimidire. In pieno stile auto da rally infatti è dotato di una imponente paletta sul lato destro del volante, abbinato al pedale della frizione azionata elettronicamente, da utilizzare unicamente quando si inseriscono prima marcia o la retromarcia. Dopo un po’ ci si fa l’abitudine: si tira per salire di marcia, si spinge per scalare.

P25 il cambio semiautomatico al volante
Il cambio semiautomatico sequenziale

Il cambio non è stato realizzato per farvi sentire come un vero pilota, ma solo per eseguire le cambiate il più rapidamente possibile. È una caratteristica unica ed eccezionale che si apprezza ammirando la lancetta del contagiri impennarsi a una velocità incredibile.

Le cambiate vengo inserite come colpi di fucile e quando si inizia a fare sul serio, dopo i primi momenti di ambientamento, ecco che inizia la parte davvero divertente. I 444 CV di potenza potrebbero ormai sembrare pochi in un’epoca di elettrificazione spinta, ma il peso contenuto (1.200 kg) fa un gran lavoro. Basta pensare ai 2.8″ dichiarati per passare da 0 a 100 km/h.

Ancora più impressionante è il modo in cui questa macchina a passo corto cambia direzione: la risposta dello sterzo è tra le più rapide esperibili tra le auto sportive. Il campione di rally Mark Higgins, descrivendo il comportamento della P25 ha detto: “In curva non la guidi davvero. La pensi”.

Anche il minimo input sullo sterzo si trasforma in un’immediata correzione di rotta, un tempo di reazione talmente istantaneo da fare quasi paura, finché non si riconfigurano i propri sensi.

Il feedback è immediato sempre, a livelli da auto da corsa. Ogni parte del vostro corpo, dalla punta dei piedi a quella delle dita, è in grado di capire cosa sta accadendo sotto gli pneumatici. L’impianto frenante Prodrive con dischi e pinze su misura è anch’esso davvero potente, ma a stupire maggiormente è la sensazione di mordente che si ha quando si schiaccia il pedale del freno.

I collezionisti che hanno fatto l’investimento, perchè di questo si tratta, per portarsi a casa la Prodrive P25 devono aspettarsi un’esperienza diversa da qualsiasi altra auto: un mostro con prestazioni da WRC e le sembianze di un’auto da rally degli anni ’90, che offre però anche la possibilità di girare per strada. E con possibilità di personalizzazione pressoché illimitata.

Guardando la brochure ufficiale che Prodive consegna ai propri clienti si possono trovare rivestimenti con un mix di Alcantara e pelle Bridge of Weir, inserti in fibra di carbonio, possibilità di avere i sedili posteriori, vari colori per la carrozzeria o per i cerchi in lega e molto altro (vedi le opzioni Exterior/Interior sotto).

Le prime vetture di serie sono attualmente in costruzione e verranno consegnate a partire dal 2024.

MOTORETurbocharged 2.5-Liter H4
POTENZA444 Horsepower / 487 Pound-Feet
TRASMISSIONESix-Speed Automated Manual
TRAZIONEAll-Wheel Drive
ACCELERAZIONE0 – 100 km/h 2,8″
PESO2,535 Pounds / 1150 kG
PREZZO BASEca € 550.000,000

Dati, caratteristiche e opzioni di allestimento PRODRIVE:

ENGINE

  • 2.5 litre 4 cylinder horizontally opposed ‘boxer’
  • Variable cam timing
  • Garrett performance road turbo with anti lag
  • Akrapovič racing exhaust with active silencer bypass
  • Power >450 bhp
  • Torque >600 Nm

CHASSIS & BODYSHELL

  • Subaru Impreza WRX steel monocoque
  • Carbon fibre body panels: Bonnet, boot, front and rear quarters, roof, front & rear bumper, Impreza WRC97 style rear wing TRANSMISSION
  • 4 wheel drive
  • 6 speed X-Shift sequential gearbox with helical gears
  • Semi automatic single paddle shift gear change
  • AP Racing twin plate clutch
  • Active and adjustable electronic centre differential
  • Plated limited slip differentials front and rear

SUSPENSION

  • MacPherson strut front and rear
  • Bilstein two way adjustable dampers
  • Upright adjustable for toe and camber
  • Changeable springs and anti roll bars

WHEELS & BRAKES

  • Wheels:

Front: Prodrive GC-012L 8.5 x 19

Rear: Prodrive GC-012L 8.5 x 19

  • Tyres:

Front: Bridgestone Potenza 235/35 R 19

Rear: Bridgestone Potenza 235/35 R 19

  • Brakes:

Front: AP Racing 380mm vented discs with 6 piston callipers

Rear: AP Racing 350mm vented discs with 4 piston callipers

INTERIOR

  • WRC style fly off hydraulic handbrake
  • HD widescreen multi page driver display
  • Infotainment system with Apple CarPlay™ and Android Auto™
  • Data logging capability
  • Bluetooth charging ports
  • Full electronic power management system
  • Lithium ion lightweight battery

EXTERIOR OPTIONS

  • Exterior paint personalisation
  • Exposed carbon roof
  • Exposed carbon wing gurney
  • Exposed carbon wing mirrors
  • Wheel colour
  • Carbon tarmac splitter

INTERIOR OPTIONS

  • Bespoke choice of finishing materials & trim with stitching colour options.
  • Left-hand drive conversion
  • Front seating options:
  • Standard seats
  • Carbon reclining seats
  • Fixed carbon racing seats
  • Rear seating can be replaced with half cage & fire extinguisher integration.
  • Four-point or six-point safety harness
  • Three-point seat belts will be retained in all specifications for road use.
  • Spare wheel mounted in the boot with jack.
  • Passenger-side electronic dash readout with a horn button footrest.

Articoli recenti

Mercedes C 63 AMG S Cabrio

Mercedes C 63 AMG S Cabrio

solo per cuori forti… ma questa stupenda “scoperta” si fa apprezzare anche nella guida in relax

Aston Martin VS Ferrari

Aston Martin VS Ferrari

sostituire la Ferrari 296GTB nel cuore degli appassionati? Secondo Aston Martin si può. E tu cosa ne pensi?

Super SUV

Super SUV

una specie contro “corrente”…

La Porsche 911 Targa 992

La Porsche 911 Targa 992

La versatilità della 992 Targa permette una piena esperienza a cielo aperto senza rinunciare ai vantaggi del coupè

Auto di lusso in vendita

Share This